
- Questo evento è passato.
La Psicologia On Line – Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete
21 Novembre, 2020 | 08:30 - 19:00

L’Ordine deglii Psicologi della Regione Abruzzo organizza per Sabato 21 novembre 2020 un Convegno dal titolo “LA PSICOLOGIA ON LINE – GLI PSICOLOGI ABRUZZESI E LA RETE”, che si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
Al Convegno sono stati assegnati 8 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno, organizzato dal Gruppo di Lavoro sulla Psicologia On Line di cui è Referente il collega Luigi Di Giuseppe, vuole essere uno spazio in cui gli iscritti abruzzesi che si occupano a vario titolo di psicologia on line, possano far conoscere le loro attività e le motivazioni, le prassi, le modalità teorico/pratiche che le sottendono.
Parleremo di Formazione, Clinica, Web Marketing, Social Network e di tutto quello che riguarda internet, gli psicologi e la psicologia a distanza.
Esperienze personali, di gruppo, buone prassi, normative e tutto quello che, anche in relazione alla pandemia Covid-19, è stato realizzato dagli psicologi abruzzesi.
PROGRAMMA
MATTINO
- 8.30 Saluto ai partecipanti Dott. Giuseppe Bontempo Presidente Ordine Psicologi Abruzzo – Dott. Luigi Di Giuseppe Responsabile GDL Psicologia On Line Ordine Psicologi Abruzzo
- 9.00 Il lockdown durante la pandemia legata al Covid-19. Il fervore degli psicologi abruzzesi. Giovanni Pendenza
Il lavoro psicologico on line in nel campo della formazione
Moderatore: Massimiliano Di Liborio
- 09.50 Balint e Lockdown. L’esperienza istituzionale di conduzione online dei gruppi Balint, durante la pandemia. Dottoressa Bruna Anna Rita Silvidii
- 10.10 Il test del confine nella FAD per OSS Dottoressa Loretta Sapora
- 10.30 Resilienza nel tempo del lockdown. Esperienze di scambio professionale e formazione on line Dottor Luca Bosco
- 10.50 La formazione nel campo della psicologia dello sport Professoressa Marcella Bounous
- 11.10 La creatività nei gruppi di formazione on line: come stimolare narrazioni, come prendersi cura delle storie. Dottoressa Valeria Bianchi Mian
- 11.30 Break
Marketing su internet. Siti, Pubblicità, Social Network: esperienze a confronto
Moderatore: Dottoressa Giorgia Lauro
- 12.20 Agli albori della psicologia su internet. Il network di Psiconline.it Dottoressa Francesca Di Girolamo
- 12.40 Costruire un sito web per costruire il proprio futuro professionale Dottor Luca Di Venanzio
- 14.00 Pausa pranzo
POMERIGGIO
Il lavoro psicologico on line nel campo della clinica
Moderatore: Dottor Luigi Di Giuseppe
- 15.20 (Di)stanza di terapia. Ruolo del setting virtuale nel processo psicoterapeutico Dottor Luca Nicoli
- 15.50 La riabilitazione online nei disturbi dello spettro dell’autismo: un protocollo del centro di riferimento regionale per l’autismo della ASL 01 Dottoressa Emanuela Di Tommaso
- 16.05 La consulenza telefonica e in video on line – un servizio di supporto gratuito di PSICHE HELP ONLUS Dottoressa Valentina Pieramico
- 16.20 Cambiamenti nel setting in età evolutiva, tra criticità e risorse Dottoressa Maria Vittoria Piera Di Febbo
- 16.35 Psicologia digitale e terapia di coppia Dottoressa Cinzia D’Intino, Dottoressa Alice Carella
- 16.50 Parole dal Centro di Ascolto: il lavoro col paziente oncologico e con i suoi familiari. Modello di intervento on line e al telefono Dottor Emanuele Matteo Cerone
- 17.10 Break
Marketing su internet. Siti, Pubblicità, Social Network: esperienze a confronto
Moderatore: Dottor Luigi Zoppo
- 17.50 Come costruire una presenza online sfruttando Instagram: il caso “Psicologo del Web” Dottor Francesco Santaniello
- 18.10 Simona spazio benessere – Un canale YouTube dedicato alla psicologia e al benessere Dottoressa Simona De Santis
- 18.50 Considerazioni conclusive Dottor Luigi Di Giuseppe
- 19.00 Chiusura Convegno
INFORMAZIONI
- Nome del Provider: ANBECA SRL
- ID Provider: 6206
- ID Evento: 307998
- Edizione: 1
- Piattaforma Zoom: ad ogni iscritto sarà inviato un link con la password per accedere il giorno dell’evento